Via Don Minzoni 9, Ferrera Erbognone (Pv) +39.3495088558 info@irienseverifiche.net

Iriense Verifiche S.r.l.s.

Verifiche Impianti di messa a terra DPR 462/01

DPR 462/01

Proteggi il tuo lavoro e verifica il tuo impianto elettrico

Iriense Verifiche S.r.l.s.

Organismo abilitato DPR 462/01

VERIFICHE IMPIANTI ELETTRICI DI MESSA A TERRA

VERIFICHE IMPIANTI DI PROTEZIONE SCARICHE ATMOSFERICHE

Chi siamo

Iriense Verifiche

Siamo un Organismo di Ispezione abilitato che esegue verifiche obbligatorie ai sensi del DPR 462/01 su impianti di messa a terra e scariche atmosferiche.

Garantiamo controlli indipendenti e certificati, aiutando le aziende a rispettare la normativa e a lavorare in sicurezza.

Verifiche efficienti

senza interruzioni operative

Affidabilità e imparzialità

garantite da ispettori qualificati

Verifiche periodiche e straordinarie

Ambiti di competenza

Terziario

Civile

Industrie

Cantieri

Commercio

Locali medici

Iriense Verifiche S.r.l.s.

Dicono di noi

Laura M. Direttore Tecnico (Settore Logistica e Trasporti)

  • Servizio eccellente!

"Personale qualificato e disponibile. Hanno gestito tutto con la massima serietà e precisione, garantendo la sicurezza nei nostri magazzini."

Marco R. Responsabile Sicurezza (Industria Manifatturiera)

  • Professionali!

"Servizio impeccabile! Verifica rapida e professionale, senza alcuna interruzione delle nostre attività produttive."

Giovanni S. Titolare Azienda (Impianti Chimici e ATEX)

  • Efficaci!!!

"Affidabilità e competenza al top! Grazie a loro, siamo sempre in regola con la normativa e lavoriamo in sicurezza."

Tecnici specializzati al tuo servizio

Controlli regolari al tuo impianto di messa a terra per evitare sanzioni e tutelare persone e ambienti.

La sicurezza non è un optional: affidati a veri professionisti

FAQ

Le domande più frequenti

Il DPR 462 del 2001 è un Decreto del Presidente della Repubblica, pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 6 del 2002 ed entrato in vigore nello stesso anno. Tale decreto regola le verifiche obbligatorie sugli impianti di messa a terra, sugli impianti elettrici situati in ambienti con rischio di esplosione e sui sistemi di protezione contro le scariche atmosferiche.

Il DPR 462/01  stabilisce l’obbligo per il datore di lavoro di far eseguire verifiche periodiche sugli impianti di messa a terra presenti nella propria azienda. Tale obbligo ha lo scopo di garantire la sicurezza del personale dipendente e di chiunque, anche occasionalmente, acceda ai luoghi di lavoro.

A integrazione di quanto previsto dal DPR 462/01, il Decreto Legislativo 81/08 – Capo III, relativo agli impianti e alle apparecchiature elettriche, all’articolo 80 stabilisce che il datore di lavoro deve adottare tutte le misure necessarie per proteggere i lavoratori dai rischi di natura elettrica derivanti dall’uso di materiali, impianti e attrezzature elettriche.

E' un documento sostitutivo della Dichiarazione di Conformità, prevista dalla Legge 46/90 e regolamentata dal D.P.R. 447/91, con lo scopo di andare a sanare dal punto di vista documentale quegli impianti in cui la Dichiarazione di Conformità non fosse presente o reperibile. A differenza della dichiarazione di conformità, la dichiarazione di rispondenza non è redatta dall'esecutore dell'impianto, ma è rilasciata da un professionista il quale, a posteriori, "certifica" la rispondenza dell'impianto alla regola dell'arte.

Le verifiche della messa a terra devono essere effettuate secondo le Guide CEI 0-14 e 64-14 e le norme tecniche di pertinenza.
Solo ASL, ARPA e Organismi Abilitati dal Ministero dello Sviluppo Economico, come Iriense Verifiche, possono effettuarle.
Non sono valide le verifiche effettuate da liberi professionisti ed elettricisti.

Il DPR 462/01 stabilisce due diverse cadenze per le verifiche periodiche degli impianti, in base alle caratteristiche dell’ambiente:

  • Verifica biennale: prevista per luoghi con maggior rischio in caso di incendio o nei quali si svolgono attività mediche.

  • Verifica quinquennale: applicabile agli ambienti ordinari.

Al termine di ogni verifica, l’organismo incaricato e accreditato deve redigere e rilasciare un verbale conforme alla normativa vigente.

Oltre alle verifiche periodiche, è obbligatorio effettuare verifiche straordinarie in caso di malfunzionamenti dell’impianto elettrico o in seguito a interventi strutturali, come ad esempio una ristrutturazione.